Il progetto nasce nel 2020 e festeggia la sua terza Mednight. MEDNIGHT 2023 è coordinato dall’organizzazione non profit greca SciCo e prevede la partecipazione congiunta di 10 istituzioni. Foundation for the Promotion of Health and Biomedical Research of Valencia Region (FISABIO); European Women Rectors Associacion (EWORA); Fundación para la Investigación del Hospital ClÃnico de la Comunitat Valenciana (INCLIVA); the Spanish National Research Council (CSIC); Fundación Museo Didáctico e Interactivo de Ciencias de la Vega Baja del Segura de la Comunitat Valenciana (MUDIC); Università di Messina; Università di Kadir Has Istanbul; El Caleidoscopio e SciCo Cipro.
Ciascuna istituzione del consorzio svolgerà le proprie attività , e diverse attività transnazionali (transactivities) in modo coordinato, che insieme daranno forma a MEDNIGHT 2023.
Da aprile fino alla notte del 29 settembre, le città di Lesbo, Valencia, Messina , Istanbul, San Juan, Orihuela, Torrevieja, Nicosia e El Cairo, ospiteranno eventi con diversi workshop e attività di divulgazione scientifica.
Tra giugno e settembre si svolgeranno mostre, visite guidate, dibattiti e contest legati alla ricerca, per sottolineare il valore della Scienza Mediterranea.
Compagni di Viaggio
1.
Â
MEDNIGHT 2023 ha il supporto e il riconoscimento della Community of Mediterranean Universities (CMU) e della Mediterranean Universities Union (MUU).
3.
Â
Mednight 2023 ha stabilito legami e partnership con altre Notti Europee dei Ricercatori, come Mednight Goes to Schools, Ocean Night e Night Connect.
2.
Â
Inoltre, i comuni delle città costiere parteciperanno e contribuiranno allo svolgimento delle attività proposte. Organizzazioni senza scopo di lucro come Karam ed Eurorelief (Refugee Aid Group), Ecologistas en Acción, Fridays for Future, Todos por la Mar (rigenerazione marina e ambientale del Mediterraneo) e altre associazioni scientifiche collaboreranno coinvolgendo il pubblico nelle attività .
4.
Â
MEDNIGHT 2023 è supportato anche dal Centro Nazionale delle Ricerche del Cairo, dall’Istituto di Neuroscienze di Alicante e da diversi ricercatori di importanti centri in Italia, Tunisia e Libano. Inoltre, MEDNIGHT 2023 avrà accesso a ospedali e case di cura per anziani, dove si svolgeranno alcune attività in diversi paesi partecipanti.