ATTIVITÀ
Terzo Concorso Internazionale di Storia della Scienza del Mediterraneo organizzato da MEDNIGHT
Le storie selezionate saranno presentate in ospedali, case di cura e centri di accoglienza per migranti e saranno pubblicate in un libro. L'argomento deve affrontare alcuni aspetti scientifici relativi al Mediterraneo. Sarà possibile sottomettere le opere fino al 31...
Iniziate ad Istanbul le attività di MEDNIGHT 2023
3 de marzo 2023 Nel pieno e assoluto rispetto delle vittime e del lutto nazionale in Turchia, MEDNIGHT ha dato il via ad Istanbul alla quarta edizione del progetto denominato “Notte Mediterranea delle Ricercatrici”, mediante il quale organizzazioni di...
“Festival della Cultura Scientifica” – Liceo “Caminiti Trimarchi” Giardini Naxos (ME) – 24 Febbraio 2023
Dal 22 al 24 Febbraio, presso il Liceo “Caminiti Trimarchi” di Giardini Naxos (ME), si è tenuta la quinta edizione del “Festival della Cultura Scientifica”. Quest’anno il tema della manifestazione era “Comunicare la Scienza”. Nel pomeriggio del 24 Febbraio gli student...
“Festival della Cultura Scientifica” – Liceo “Caminiti Trimarchi” Giardini Naxos (ME) – Tavola Rotonda – 24 Febbraio 2023
Dal 22 al 24 Febbraio, presso il Liceo “Caminiti Trimarchi” di Giardini Naxos (ME), si è tenuta la quinta edizione del “Festival della Cultura Scientifica”. Quest’anno il tema della manifestazione era “Comunicare la Scienza”. La mattina del 24 Febbraio I ricercatori...
“Festival della Cultura Scientifica” – Liceo “Caminiti Trimarchi” Giardini Naxos (ME) – 23 Febbraio 2023
Dal 22 al 24 Febbraio, presso il Liceo “Caminiti Trimarchi” di Giardini Naxos (ME), si è tenuta la quinta edizione del “Festival della Cultura Scientifica”. Quest’anno il tema della manifestazione era “Comunicare la Scienza”. I ricercatori del progetto MEDNIGHT hanno...
“Festival della Cultura Scientifica” – Liceo “Caminiti Trimarchi” Giardini Naxos (ME) – 22 Febbraio 2023
Dal 22 al 24 Febbraio, presso il Liceo “Caminiti Trimarchi” di Giardini Naxos (ME), si è tenuta la quinta edizione del “Festival della Cultura Scientifica”. Quest’anno il tema della manifestazione era “Comunicare la Scienza”. I ricercatori del progetto MEDNIGHT hanno...
Osservazioni Astronomiche
Sabato 28 gennaio 2023, nell’ambito dell’OPEN DAY dell’ITET “Leonardo Da Vinci” di Milazzo, i ricercatori del progetto MEDNIGHT, hanno dedicato un pomeriggio all’astrofotografia. In particolare, era prevista un’osservazione di stelle e pianeti mediante telescopi, ma,...
“Open Days” – ITET “Leonardo Da Vinci” Milazzo (ME) – 21 Gennaio 2023
Sabato 21 Gennaio 2023 i ricercatori di MEDNIGHT hanno partecipato all’OPEN DAY dell’ITET “Leonardo Da Vinci” di Milazzo. Dopo una breve introduzione sul Progetto MEDNIGHT, a cura di Marina Trimarchi, gli studenti sono stati intrattenuti da Anna Pitrone sul tema:...
Scuola Media “Verona Trento” Messina – 20 Gennaio 2023
Venerdi 20 Gennaio Marina Trimarchi, insieme a due giornalisti della testata online “letteraemme” (www.letteraemme.it) ha incontrato gli studenti di questa scuola media, e ha presentato loro i contenuti principali del progetto MEDNIGHT e le caratteristiche della...
“Settimana della Cultura Scientifica” – Istituto “Borghese Faranda” Patti (ME) – 19 Gennaio 2023
Dal 16 al 19 Gennaio 2023, i ricercatori di MEDNIGHT hanno partecipato alla “Settimana della Cultura Scientifica” organizzata dall’Istituto “Borghese Faranda” di Patti (ME). La partecipazione dei ricercatori di MEDNIGHT alla “Settimana delle Cultura Scientifica” è...
“Settimana della Cultura Scientifica” – Istituto “Borghese Faranda” Patti (ME) – 17 Gennaio 2023
Dal 16 al 19 Gennaio 2023, i ricercatori di MEDNIGHT hanno partecipato alla “Settimana della Cultura Scientifica” organizzata dall’Istituto “Borghese Faranda” di Patti (ME). Martedi 17 Gennaio Francesco Nastasi and Rosalia Cigala, hanno intrattenuto gli student su due...
“Settimana della Cultura Scientifica” – Istituto “Borghese Faranda” Patti (ME) – 16 Gennaio 2023
Dal 16 al 19 Gennaio 2023, i ricercatori di MEDNIGHT hanno partecipato alla “Settimana della Cultura Scientifica” organizzata dall’Istituto “Borghese Faranda” di Patti (ME). In particolare, Lunedi 16 Gennaio Marina Trimarchi ha incontrato gli studenti nell’Aula Magna...
Il carcere cantiere culturale: un palcoscenico sul mediterraneo incontro di vite, storie, libertà.
L'Università di Messina, sede del polo universitario penitenziario, nell'ambito della CNUPP, formazione universitaria all'interno degli istituti di pena intende valorizzare percorsi artistico-formativi svolti da detenuti, studenti e attori al fine di rendere il...
Caseificazione con caglio vegetale come elemento di innovazione di prodotto e di processo
Il passo più importante nella produzione del formaggio è senza dubbio la coagulazione del latte, processo che avviene principalmente per acidificazione e azione enzimatica. Gli enzimi coagulanti, noti come caglio, possono avere origine animale, microbica e vegetale....
UNIME per Monaco Energy Boat Challenge.
La progettazione “green” è il tema fondante della Monaco Energy Boat Challenge che vede sfidarsi team universitari in una competizione all’insegna di innovazione e sostenibilità. Un team UNIME parteciperà alla Energy Class della MEBC 2023, che prevede la realizzazione...
La mappa della vita nel mare
Conoscere l'ambiente marino e le interazioni tra gli organismi che lo abitano è determinante al fine di promuoverne la tutela, la gestione e la conservazione. Il mar Mediterraneo sta attraversando una crisi di perdita di biodiversità senza precedenti ed è necessario...
RRSS
Notizie
NOTIZIE
MEDNIGHT
2020
MEDITERRANEAN
Ai ricercatori
ANNUNCIO
A
RICERCATORI
Alle Scuole
ANNUNCIO
A
SCUOLE
Teaser
Attività trasversali
Attività trasversali
Comunicati Stampa
MEDNIGHT 2020 MEDITERRANEAN RESEARCHERS’ NIGHT
Contatti
EU Corner
MEDNIGHT
2020
MEDITERRANEAN
night