Norway Timelapse

Settembre 2023
Set 29 2023
Cambiamento climatico e compromissione delle cinque libertà per il benessere degli animali
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Le pause attive a scuola: il progetto AttivaMEns
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Imparare, pensare e agire: creare insieme per un futuro sostenibile!
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Ecosistema marino: un mondo da scoprire sotto e sopra il blu
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Gli abitanti dei fondali dello Stretto di Messina
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Cosa sappiamo sull’inquinamento?
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Esplorando il Sangue dei Pesci: un’avventura educativa per giovani scienziati
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Batteri marini luminescenti, lampadine viventi nello Stretto di Messina
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Stili di vita, alimentazione e salute nei territori del Mediterraneo
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Pet food: un mercato in continua crescita
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Novel food: una nuova frontiere agroalimentare. Nuovi cibi e nuovi consumatori.
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Meravigliosi invertebrati marini (quello che le foto non dicono)
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Il KAMISHIBAI Per la prevenzione e la ricerca: dalla narrazione all’azione
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Remare all’asciutto per imparare tutto sul canottaggio
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
La tutela della salute nei mercati del lavoro che cambiano
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Dagli scarti organici a nuove risorse nutrizionali e molecole bioattive attraverso l’insetto Hermetia illucens.
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Il ruolo fondamentale dello zebrafish nella ricerca scientifica
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Valutazione di nuove molecole bioattive antiossidanti dall’insetto Hermetia illucens
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Acrilammide: presenza negli alimenti e applicazione di possibili misure di mitigazione
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
La tutela penale del nostro patrimonio culturale subacqueo
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Concetti, parole ed esperienza: come diamo un senso al mondo
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Che ne sarà delle nostre spiagge?
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Sostanze bioattive nella dieta mediterranea. I colori del benessere
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Il Restauro degli elementi dentali compromessi con compositi bio-funzionali
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Volti mediterranei della scienza nell’antichità
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Uso di farmaci e di integratori nella pratica sportiva
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Giovani e benessere: focus sul futuro tra crisi e cambiamento
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Nutrizione iodica e benessere in età evolutiva
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Valorizzazione mangimistica di scarti Biologici della produzione avicola, di cascame termico industriale e di CO2 (Acronimo: BIO=C=O)
Università degli Studi di Messina
Set 29 2023
Il cibo del buonumore: mangiar bene per vivere meglio!
Università degli Studi di Messina
Nessun evento trovato!
Carica altro