Dal 22 al 24 Febbraio, presso il Liceo “Caminiti Trimarchi” di Giardini Naxos (ME), si è tenuta la quinta edizione del “Festival della Cultura Scientifica”. Quest’anno il tema della manifestazione era “Comunicare la Scienza”. I ricercatori del progetto MEDNIGHT hanno...
Dal 16 al 19 Gennaio 2023, i ricercatori di MEDNIGHT hanno partecipato alla “Settimana della Cultura Scientifica” organizzata dall’Istituto “Borghese Faranda” di Patti (ME). La partecipazione dei ricercatori di MEDNIGHT alla “Settimana delle Cultura Scientifica” è...
Il turismo gastronomico rappresenta un’innovazione, seppure non più recente, tra le varie forme di turismo. Ciò trova la sua origine nella volontà da parte del viaggiatore di esplorare i territori che intende visitare alla scoperta dei “sapori” locali, delle ricette...
È ormai un dato di fatto che le plastiche, di dimensioni sia micrometriche che nanometriche, contaminano le aree montane come i fondali marini. La loro provenienza è varia, dai prodotti della cosmesi e dell’igiene personale, passando per il packaging alimentare, alle...
Tra le competenze erogate dall’ITS Albatros, vi e’ la produzione della birra. In letteratura, diversi sono i lavori scientifici che attestano come queste bevande fermentate, se consumate con moderazione e responsabilmente da consumatori adulti, possano apportare...
L’Ulva Lactuca è una grande risorsa offerta dal nostro Lago di Ganzirri, ma come valorizzarla in modo sostenibile e promuoverne un uso efficiente? Questa alga contiene una quantità significativa di micro e macronutrienti come sali minerali, oligoelementi, vitamine,...