Durante la sessione verrà utilizzata da Carmelo Corsaro ed Enza Fazio la piattaforma kahoot per somministrare un quiz multimediale e coinvolgere l’audience (che risponderà alle domande col proprio smartphone). Inoltre, le domande del quiz saranno intervallate dalla...
La plastica rappresenta la principale tipologia di rifiuti negli oceani; come qualsiasi altra superficie artificiale e idrofobica, può essere sfruttata e colonizzata più o meno rapidamente da organismi che, nel tempo, possono dare origine a vere e proprie biocenosi....
L’approccio progettuale “green” è fondamentale per la realizzazione di strutture leggere e per una mobilità sostenibile. L’utilizzo di materiali leggeri è un aspetto innovativo di questo approccio; permette la sostituzione dei materiali classici con nuovi materiali....
L’inquinamento da plastiche è un problema globale. E’ ormai documentato che mitili, pesci e tartarughe marine ingeriscono accidentalmente microplastiche dall’ambiente, e che queste possono giungere all’uomo tramite il consumo alimentare. Ma quali sono le conseguenze...
Conosciamo gli impatti ambientali dei prodotti che consumiamo? Analizzare le diverse “fasi del ciclo di vita” di un alimento di uso comune, come l’olio di oliva, e le varie opzioni di gestione degli scarti e sotto-prodotti ottenuti durante il processo produttivo, è...
Conosciamo gli impatti ambientali dei prodotti che consumiamo? Analizzare le diverse “fasi del ciclo di vita” di un alimento di uso comune, come l’olio di oliva, e le varie opzioni di gestione degli scarti e sotto-prodotti ottenuti durante il processo produttivo, è...