Dal 22 al 24 Febbraio, presso il Liceo “Caminiti Trimarchi” di Giardini Naxos (ME), si è tenuta la quinta edizione del “Festival della Cultura Scientifica”. Quest’anno il tema della manifestazione era “Comunicare la Scienza”. La mattina del 24 Febbraio I ricercatori...
Oggi l’inquinamento da plastiche rappresenta una delle principali minacce per gli ecosistemi marini. Sebbene sia noto che gli organismi acquatici possano ingerire le microplastiche e subirne i potenziali effetti avversi a vari livelli, sono tuttora scarse le...
La plastica dispersa in mare si degrada in microplastiche che sono una delle più pericolose fonti di inquinamento per la flora e la fauna marina. Il nostro laboratorio di fisica prevede sia attività divulgative in cui saranno illustrate...
Durante la sessione verrà utilizzata da Carmelo Corsaro ed Enza Fazio la piattaforma kahoot per somministrare un quiz multimediale e coinvolgere l’audience (che risponderà alle domande col proprio smartphone). Inoltre, le domande del quiz saranno intervallate dalla...
La plastica rappresenta la principale tipologia di rifiuti negli oceani; come qualsiasi altra superficie artificiale e idrofobica, può essere sfruttata e colonizzata più o meno rapidamente da organismi che, nel tempo, possono dare origine a vere e proprie biocenosi....
L’approccio progettuale “green” è fondamentale per la realizzazione di strutture leggere e per una mobilità sostenibile. L’utilizzo di materiali leggeri è un aspetto innovativo di questo approccio; permette la sostituzione dei materiali classici con nuovi materiali....