Dal 10 al 12 marzo 2025, presso il Liceo “Caminiti Trimarchi”di Giardini Naxos (ME) si è svolta la settima edizione del “Festival della Cultura Scientifica”

Un breve cerimonia di apertura, in aula magna ha consentito di spiegare agli studenti i principali obiettivi del Progetto MEDNIGHT.

Contestualmente, la mostra “Le Marie curie del Mediterraneo” è stata esposta nel corridoio per tutta la durata del Festival, al fine di ispirare gli studenti che la visitavano.

Dopo la cerimonia, i ricercatori di MEDNIGHT hanno proposto agli studenti alcuni laboratori, esperimenti e mostre

Sicilia e alimenti sostenibili. Sviluppo di ingredienti nutraceutici da residui colturali e sottoprodotti agroalimentari non tradizionali. A. Verzera, C. Condurso, F. Cincotta, M. Merlino, A. Miller, M. Torre, M. Buda, M. Lauceri
La chimica per la sostenibilità: la foglia artificiale che trasforma anidride carbonica e/o l’acqua in vettori energetici, i solar fuels
C. Ampelli, F. Nastasi
Dalla chimica verde alle uova funzionali. Microalghe utilizzate per la sottrazione di CO2 come fonti innovative e sostenibili di additivi nelle diete delle galline ovaiole. Il progetto GREEN EGG. F. Accetta, N. Pelle, D. Puntorieri, G. Pace, A. R. Di Rosa
MIFTCraft: Eroi del clima G. Mandaglio, A. Anastasi, M. Modica
Life Cycle Assessment: alla ricerca della vera sostenibilità ambientale contro il greenwashing G. Mondello, R. Salomone, T. M. Gulotta, G. Gulino, G. Macaione, A. Mondello, F. Scandurra
Utilizzo di batteri azoto-fissatori in leguminose foraggere da destinare all’alimentazione animale. M. Oteri, D. Scordia, F. Calderone, A. Maio, T. La Malfa, F. Gresta
Dai murales alle insegne ai cartelloni: il paesaggio linguistico di Messina. R. Merida