La plastica rappresenta la principale tipologia di rifiuti negli oceani; come qualsiasi altra superficie artificiale e idrofobica, può essere sfruttata e colonizzata più o meno rapidamente da organismi che, nel tempo, possono dare origine a vere e proprie biocenosi. Per descrivere questo aspetto è stato recentemente coniato il termine “plastisfera”. La presente proposta, che sarà inserita nell’ambito dell’evento MEDNIGHT 2022 nell’area tematica “Mare e inquinamento”, prevede un’esposizione di substrati plastici raccolti nello Stretto di Messina e giochi rivolti ai più piccoli, al fine di sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica su questa delicata e quantomai attuale tematica.
Calendar
Settembre 2025
Set 26 2025
Ricerchiamo la legalità fiscale
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Dalle profondità primordiali all’oceano abissale: l’incredibile viaggio evolutivo dei pesci delle tenebre
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Energia dal sole… con una foglia artificiale! Come la chimica ci aiuta a trasformare CO₂ e acqua in combustibili puliti, imitando la natura
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Cuore sotto esame: sfida lo stress!
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Minori d’età, accesso alla rete e servizi di comunicazione elettronica
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Spazi di benessere: la Psicologia per la salute
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
FarmacOCA: Il viaggio dei Farmaci nel Corpo Umano
Università degli Studi di Messina
Nessun evento trovato!