Il passo più importante nella produzione del formaggio è senza dubbio la coagulazione del latte, processo che avviene principalmente per acidificazione e azione enzimatica. Gli enzimi coagulanti, noti come caglio, possono avere origine animale, microbica e vegetale. Il caglio vegetale, oggi poco noto, fu promosso già da Mosè, Ippocrate, Aristotele attribuendo al lattice di fico ed ai fiori di cardo capacità coagulante. Il progetto ha studiato la capacità casearia dell’estratto di Kiwi, mettendo a punto una nuova filiera casearia definendo il processo, le caratteristiche sensoriali e nutrizionali del prodotto, con l’obiettivo di ampliare ed ammodernare l’offerta delle produzioni casearie locali.
Calendar
Settembre 2025
Set 26 2025
Ricerchiamo la legalità fiscale
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Dalle profondità primordiali all’oceano abissale: l’incredibile viaggio evolutivo dei pesci delle tenebre
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Energia dal sole… con una foglia artificiale! Come la chimica ci aiuta a trasformare CO₂ e acqua in combustibili puliti, imitando la natura
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Cuore sotto esame: sfida lo stress!
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Minori d’età, accesso alla rete e servizi di comunicazione elettronica
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
Spazi di benessere: la Psicologia per la salute
Università degli Studi di Messina
Set 26 2025
FarmacOCA: Il viaggio dei Farmaci nel Corpo Umano
Università degli Studi di Messina
Nessun evento trovato!