La chimica si tinge di verde: dall’idrogeno ai nuovi vettori di energia

Idrogeno? È davvero così speciale? Si può formare idrogeno in maniera pulita? Sarà la soluzione per accelerare la transizione energetica in atto? Attraverso un semplice esperimento di conversione dell’energia solare apriremo delle riflessioni mostrando al pubblico come si produce l’idrogeno “verde” e come si usa in maniera sostenibile. Il concetto è accumulare energia rinnovabile (da sole o vento) sotto forma di legami chimici utilizzandola poi al bisogno. Non solo idrogeno ma anche molecole più complesse possono essere utilizzate come accumulatori o per fornire all’industria chimica gli elementi necessari (carbonio, azoto) per la produzione di beni senza ricorrere ai combustibili fossili.

Data

Set 29 2023
Expired!

Ora

5:00 pm - 11:55 pm

Etichette

Citizen science,
Informational pills

Luogo

Università degli Studi di Messina

Organizzatore

Università degli Studi di Messina
QR Code

Calendar

Nessun evento trovato!