Gli aromi della dieta Mediterranea

I cereali, i legumi, il pesce, la frutta, la verdura e l’olio extra-vergine d’oliva sono gli alimenti cardine della dieta Mediterranea. Questi alimenti, oltre ad essere bilanciati nel loro contenuto in macro e micronutrienti, sono caratterizzati da un profilo sensoriale che li contraddistingue dal resto degli alimenti presenti sulle nostre tavole. Gli agrumi, frutti tipici delle zone costiere del Mediterraneo, sono ricchi di vitamina C e molecole ad elevato valore biologico. Numerosi studi hanno dimostrato come un consumo giornaliero di questa tipologia di frutti possa portare a comprovati effetti benefici sulla salute umana. Affianco a queste proprietà benefiche, agli agrumi si attribuisce anche la produzione di essenze molto pregiate (ricavate dalla buccia, dai fiori e dalle foglie), largamente utilizzate sia nell’industria alimentare che soprattutto cosmetica. Scopriremo insieme le bellezze del mondo degli aromi ottenuti dai principali agrumi del sud Italia.

Data

Set 29 2023
Expired!

Ora

5:00 pm - 11:55 pm

Etichette

Citizen science,
Informational pills

Luogo

Università degli Studi di Messina

Organizzatore

Università degli Studi di Messina
QR Code

Calendar

Nessun evento trovato!