Customize Consent Preferences

To accept its use you can click on the  ACCEPT o ACCEPT ALL COOKIES. If you do not agree with any of these, you can customize your options through the settings/privacy panel.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gli aromi della dieta Mediterranea

I cereali, i legumi, il pesce, la frutta, la verdura e l’olio extra-vergine d’oliva sono gli alimenti cardine della dieta Mediterranea. Questi alimenti, oltre ad essere bilanciati nel loro contenuto in macro e micronutrienti, sono caratterizzati da un profilo sensoriale che li contraddistingue dal resto degli alimenti presenti sulle nostre tavole. Gli agrumi, frutti tipici delle zone costiere del Mediterraneo, sono ricchi di vitamina C e molecole ad elevato valore biologico. Numerosi studi hanno dimostrato come un consumo giornaliero di questa tipologia di frutti possa portare a comprovati effetti benefici sulla salute umana. Affianco a queste proprietà benefiche, agli agrumi si attribuisce anche la produzione di essenze molto pregiate (ricavate dalla buccia, dai fiori e dalle foglie), largamente utilizzate sia nell’industria alimentare che soprattutto cosmetica. Scopriremo insieme le bellezze del mondo degli aromi ottenuti dai principali agrumi del sud Italia.

Data

Set 29 2023
Expired!

Ora

5:00 pm - 11:55 pm

Etichette

Citizen science,
Informational pills

Luogo

Università degli Studi di Messina

Organizzatore

Università degli Studi di Messina
QR Code

Calendar

Maggio 2025
Nessun evento trovato!