Mednight
  • Home
    • Chi Siamo
    • Partners
    • Goals
    • Mediterraneo
    • Mednight 2020
  • Transactivities
  • Attività
  • chiamate
    • Mednight Calling
    • Ricercatori a scuola
  • Mednight TV
  • EU corner
  • Notizie
  • IT
    • ENG
    • ES
    • VAL
    • GRE
Seleziona una pagina
“Fish Odor Syndrome” e Distrofie della retina: sensibilizzazione attraverso un’esperienza sensoriale

“Fish Odor Syndrome” e Distrofie della retina: sensibilizzazione attraverso un’esperienza sensoriale

Set 28, 2022 | News, Università degli Studi di Messina, Vita e salute

La “Fish Odor Syndrome” e le distrofie della retina sono malattie genetiche rare oggetto di ricerca del Laboratorio di Genetica Molecolare dell’Università degli Studi di Messina.  Da diversi anni ormai, il laboratorio si propone di comprenderne i meccanismi...
IL MIO PRIMO CUCCIOLO

IL MIO PRIMO CUCCIOLO

Set 28, 2022 | Vita e salute, News, News, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Messina, Vita e salute

Finalmente il vostro bimbo ha il compagno di giochi che ha sempre desiderato! Un fedele amico che lo accompagnerà lungo il suo percorso di crescita. Se siete all’inizio di quest’avventura, potrete partecipare insieme ai vostri bimbi al nostro evento “Kids and puppies...
Api, Vespe e Calabroni; l’ipersensibilità allergica a questi insetti non è un problema. Parliamone!

Api, Vespe e Calabroni; l’ipersensibilità allergica a questi insetti non è un problema. Parliamone!

Set 28, 2022 | News, Università degli Studi di Messina, Vita e salute

Siamo tutti abituati a subire punture di insetto all’aria aperta in primavera, estate e autunno. Di solito, le reazioni solo lievi, con un “rash” pruriginoso che scompare in poco tempo. Ma se le reazioni cutanee dopo una puntura di Ape, Vespa o Calabrone perdura per...
Microplastiche negli alimenti di origine animale 

Microplastiche negli alimenti di origine animale 

Set 9, 2022 | News, Università degli Studi di Messina, Vita e salute

La presenza delle microplastiche negli organismi acquatici è ormai nota a tutti, ma, forse, non tutti sanno che sono state trovate anche in numerosi organismi terrestri sia animali che vegetali. A riguardo, desta ancor più preoccupazione il fatto che sono state...
Mai più cozze?

Mai più cozze?

Set 8, 2022 | Mare e inquinamento, News, Università degli Studi di Messina, Vita e salute

Le attività antropologiche influiscono sugli equilibri del nostro pianeta. L’inquinamento atmosferico prova grandi cambiamenti, in primis il riscaldamento globale, il cosiddetto “Global Warming”, ma ve ne è anche un altro non meno pericoloso che minaccia gli oceani e...
MEDNIGHT CHALLENGE ITALIA

MEDNIGHT CHALLENGE ITALIA

Giu 23, 2022 | Clima ed energie pulite, Cover page, Mare e inquinamento, News, Università degli Studi di Messina, Vita e salute

Il 3 Maggio 2022 si svolgerà un webinar dedicato agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, sulla piattaforma Teams di Unime, al link: MednightChallengeItalia Il webinar sarà dedicato alla terra del Mediterraneo, ed in particolare alcuni ricercatori...
Post successivi »

Calendar

Nessun evento trovato!

Recent Posts

  • IL TURISMO GASTRONOMICO QUALE FATTORE AGGREGANTE DELL’IDENTITÀ TERRITORIALE
  • L’impegno dell’Italia per lo sviluppo sostenibile del Mediterraneo. La nuova zona economica esclusiva italiana.
  • DIETA MEDITERRANEA E SICUREZZA ALIMENTARE
Mednight has received funding from the European Union’s Horizon Europe research and innovation programme under the Marie Skłodowska-Curie grant agreement No 101061190
Privacy policy      Cookies policy      Legal notice