
L’insetto Black Soldier Fly: una fonte di biomolecole antimicrobiche e risorse sostenibili per il nostro pianeta
L’insetto bioconvertitore Hermetia illucens, noto come mosca soldato nera (BSF), rappresenta una valida biotecnologia per la produzione sostenibile di proteine e lipidi utili a soddisfare la crescente domanda mondiale di molecole bioattive con proprietà antiossidanti, antiinfiammatorie e antimicrobiche da applicare in diversi settori tra cui quello della farmaceutica e degli alimenti in qualità di valide alternative green ai comuni additivi chimici.
Il processo di produzione di proteine alternative e sostenibili attraverso la valorizzazione degli scarti alimentari nella bioconversione ad opera delle larve di BSF si colloca nei principi di economia circolare rendendo questa biotecnologia sostenibile a livello ambientale, economico e sociale.
PARTECIPANTI: Alessia Giannetto, Filippo Giarratana, Kristian Riolo, Salvatore Forgia, Luca Nalbone, Sabrina Oliva, Enrico Gugliandolo, Maria Maisano, Tiziana Cappello, Vincenzo Parrino, Giuseppe De Marco, Pasquale Carluccio, Giuseppe Cardia, Teresa Pelle, Domenico Savastano