La sostenibilità ambientale, sociale e di governance nelle società di capitali

Il contributo, articolato in un quiz con domande a risposta multipla, ha ad oggetto le informazioni sulla sostenibilità che le società di capitali di grandi dimensioni, anche facenti parte di un gruppo, sono tenute a divulgare in applicazione della normativa europea (Direttiva UE sulla rendicontazione della sostenibilità delle imprese; Direttiva UE sulla rendicontazione non finanziaria). Si tratta di provvedimenti che introducono obblighi informativi su questioni ambientali, sociali e di governance, da allineare a quelli finanziari e da adempiere in termini sempre più dettagliati e ampi, anche in applicazione di specifici standard trasversali, tematici e settoriali (es. processi di governance, controlli, procedure utilizzati per controllare, gestire e monitorare gli incidenti, i rischi e le opportunità). Ciò mira anche a consentire alle società di determinare, prevenire, mitigare e rendere note le modalità con cui esse affrontano i rischi, reali e potenziali, ambientali e sociali derivanti dallo svolgimento delle relative imprese (e resi manifesti dall’incremento delle controversie sul cambiamento climatico e mitigabili con l’attivazione della c.d. assicurazione catastrofale).

PARTECIPANTI:  Guerrera Fabrizio, Latella Dario, Rugolo Giulia, Bottari Benedetta, Munafò Santina (GIUR-02/A – Diritto commerciale)

Data

Set 27 2024
Expired!

Ora

Tutto il Giorno

Luogo

Università degli Studi di Messina

Categoria

Organizzatore

Università degli Studi di Messina
QR Code

Calendar

Settembre 2025
Nessun evento trovato!
Carica altro