La questione “Mediterraneo” tradizione, cambiamenti, prospettive

Con la possibilità di allestire uno spazio in cui poter proiettare immagini evocative dei contributi multidisciplinari con cui i dottorandi hanno affrontato il tema del Mediterraneo, si intende stimolare un dibattito partecipato rispetto ai temi più cruciali nelle quali si è articolata la Conferenza. Per darne un esempio, ecco i tioli dei panel che sono stati organizzati: Il Mediterraneo moderno e contemporaneo: politiche e società; Processi costituzionali, libertà e sicurezza nel Mediterraneo; Ambiente mediterraneo: impatti e dinamiche sociali, giuridiche ed economiche; Geofilosofia del Mediterraneo; Vecchi e nuovi attori globali nell’area mediterranea; Vocazione e progetti sul Mediterraneo: alcuni profili storici; Arte, religione, mito e simbolo nello scenario politico Mediterraneo; Mediterraneo tra crisi e cooperazione; Integrazione, inclusione, assimilazione e multiculturalismo.

Data

Set 30 2022
Expired!

Ora

4:00 pm - 11:55 pm

Etichette

Informational pills

Luogo

Università degli Studi di Messina

Organizzatore

Università degli Studi di Messina
QR Code

Calendar

Settembre 2025
Nessun evento trovato!

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *