La chimica per la sostenibilità: la foglia artificiale che trasforma anidride carbonica e/o l’acqua in vettori energetici, i solar fuels

L’idrogeno verde non solo offre una soluzione per l’energia pulita, ma contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, aiutando a contrastare il cambiamento climatico.

Inoltre, con la rivoluzionaria tecnologia della foglia artificiale, possiamo imitare la fotosintesi delle piante per convertire l’anidride carbonica e l’acqua in vettori energetici chiamati solar fuels, aprendo la strada a un futuro sostenibile in cui trasformiamo attivamente le emissioni in risorse preziose per il nostro pianeta.

PARTECIPANTI: Francesco Nastasi e Claudio Ampelli

Data

Set 27 2024
Expired!

Ora

Tutto il Giorno

Luogo

Università degli Studi di Messina

Organizzatore

Università degli Studi di Messina
QR Code

Calendar

Settembre 2025
Nessun evento trovato!
Carica altro