Volti mediterranei della scienza nell’antichità
I cartelloni avranno ad oggetto la vita e gli studi di alcune donne scienziate dell’antichità.
I volti delle scienziate del Mediterraneo antico saranno di: 1) Ipazia che fu scienziata, astronoma e filosofa ad Alessandria d’Egitto nel quinto secolo d.C. ; 2) Aglaonice la prima donna studiosa di astronomia vissuta in Grecia nella regione della Tessaglia in un’epoca incerta compresa tra il IV e il I sec. a.C.; 3) Teano, filosofa di Crotone, una delle 29 allieve di Pitagora; 4) Agnodice, la prima dottoressa ed ostetrica di Atene; 5) Maria d’Alessandria filosofa ed alchimista, vissuta ad Alessandria d’Egitto tra il I e il III secolo d.C.