La tutela penale del nostro patrimonio culturale subacqueo

Sapevate che il Mare Nostrum è pieno di meraviglie? Sul fondo del Mediterraneo riposano centinaia di relitti di interesse storico culturale e alcuni di essi si trovano proprio nelle acque messinesi, in cui siamo soliti fare il bagno d’estate. Sapevate, inoltre, che nel 2022 è stata emanata una riforma dei reati contro il patrimonio culturale? Il suo scopo è quello di garantire una tutela rafforzata di tale bene giuridico, arrivando perfino a prevedere l’uso dello strumento penalistico. Pensate sia giusto servirsi del c.d. ius terribile per proteggere il nostro patrimonio culturale subacqueo? Discutiamone insieme!

Data

Set 29 2023
Expired!

Ora

5:00 pm - 11:55 pm

Etichette

Citizen science,
Informational pills

Luogo

Università degli Studi di Messina

Organizzatore

Università degli Studi di Messina
QR Code

Calendar

Nessun evento trovato!