In the occasion of the “Sustainable Development Festival”, the University of Messina and the Municipality of Messina organized the “SostenibilMEnte” initiative. In this framework, MEDNIGHT Researchers introduced their activities to the general public by organizing a series of experiments, exhibitions and demonstrations, that took place in Villa Dante (Messina) on 19th May 2025.

A first group of researchers performed the activities in the morning, starting from 9: 30

TuteliAMO l’ambiente
Caterina Laganà, Marco Cannavò, Federica Papa
Il benessere a tavola: a caccia di sapori ed emozioni
Caterina Laganà, Marco Cannavò, Federica Papa
Giocando riciclo
Concetta Parrinello, Fabiola Amadore, Barbara Cambria,  Paolo Corvaja, Santi Gentiluomo
Chimica verde e bioeconomia per le sfide della transizione ecologica e digitale
Silvia Sfameni, Giulia Rando,  Elisabetta Scalone, Annarita Borgosano,
Alessia Mastrolembo, Maria Rosaria Plutino
Dal macroscopico al microscopico: Cellule, tessuti ed organi sono straordinariamente simili nel topo e nell’uomo.
Laura Spiccia, Adriana Nunnari, Valentina Natale, Filippo Pellicanò,
Alexia Severino, Eugenia Rita Lauriano
Dalla chimica verde alle uova funzionali. Microalghe utilizzate per la sottrazione di CO2 come fonti innovative e sostenibili di additivi nelle diete delle galline ovaiole. Il progetto GREEN EGG.
Francesca Accetta, Nicola Pelle, Davide Puntorieri, GIovanni Pace, Ambra R. Di Rosa
Da sottoprodotti agroalimentari a mangimi funzionali per galline ovaiole: insetti bioconvertitori come fonte innovativa e sostenibile di molecole bioattive.
Francesca Accetta, Rosangela Armone, Biagina Chiofalo,
Ambra R. Di Rosa
L’insetto Black Soldier Fly: una fonte di biomolecole antimicrobiche e risorse sostenibili per il nostro pianeta
Alessia Giannetto, Filippo Giarratana, Kristian Riolo, Teresa Pelle, Pasquale Carluccio
Almost 300 people attended to the event in the morning….also the Major of Messina!

In the afternoon, starting from 14:30, a second group of researchers performed the activities.

ZED: una sfida tra giocatori e algoritmi nella corsa automobilistica del futuro
Francesco Longo, Simone Castorino, Giovanni Lombardo, Gaetano Pispisa
Educare alla legalità tributaria: il Fisco spiegato ai ragazzi
Patrizia Accordino, Santa De Marco, Maria Vittoria Serranò
Acqua e sostenibilità, fra luoghi, immaginari letterari e sfide traduttive
Giovanni Messina, Novella Primo, Stefana Squatrito
Dai murales alle insegne ai cartelloni: il paesaggio linguistico di Messina
Raphael Merida, Fabio Rossi, Fabio Ruggiano, Francesca Rodolico
Dimmi che algoritmo hai e ti dirò chi sei
Chiara Avarello, Fabrizia Pasciuto e Simona Scuderi
Alla ricerca dell’insulina perduta…
Bruno Bombaci, Stefano Passanisi, Mattia Papa, Maria Pecoraro, Alessandro Longo, Arianna Torre, Marco Calderone, Fabio Macrì, Valentina Cutrupi, Teresa Inturri, Sara Aramnejad, Mariarosa Giardina, Alessia Sgambati, Ilaria Pisana, Giulia Bruzzese, Giacomo

Almost 100 people attended to the event in the afternoon.