BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.22.0//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-8a550e68ad3e6f6ab06bb03aedd3b2d3@mednight.eu DTSTART:20240906T000000Z DTEND:20240928T000000Z DTSTAMP:20240904T161400Z CREATED:20240904 LAST-MODIFIED:20240906 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo” DESCRIPTION:L’Università degli Studi di Messina, coordinatrice del consorzio MEDNIGHT, composto da partners provenienti da 8 diversi paesi del Mediterraneo, presenta la mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo”, presso l’atrio del Rettorato, in piazza Pugliatti. La mostra avrà luogo contemporaneamente ad Alicante (Spagna), Milano e Messina (Italia), Monastir (Tunisia), Istanbul (Turchia), Nicosia (Cipro) e Cazin (Bosnia), Xanti e Atene (Grecia).\n“Le Marie Curie del Mediterraneo” celebra le vite e i risultati delle scienziate e ricercatrici della regione del Mediterraneo che hanno ricevuto le prestigiose borse di studio Marie Curie dell’Unione Europea e/o hanno contribuito ad esse attraverso il loro lavoro. La mostra è una raccolta di 29 pannelli che offrono una visione intima di ciascuna di loro. Ogni pannello include una biografia che descrive la loro carriera partendo dall’infanzia, e le motivazioni agli studi universitari e ai risultati professionali. Questi diversi background riflettono la ricchezza della regione mediterranea. Inoltre, evidenzia l’impatto delle borse Marie Curie sulle loro carriere e offre uno sguardo sui loro hobby e sulla vita familiare.\n“Le Marie Curie del Mediterraneo”, tradotta in nove lingue ed esposta in diversi paesi europei, asiatici, africani e americani, rappresenta scienziate e ricercatrici di 22 paesi, di cui 19 mediterranei. Questa portata globale sottolinea i valori condivisi e le aspirazioni della comunità scientifica. I suoi obiettivi principali sono ispirare le generazioni più giovani, evidenziare la ricchezza culturale e il talento scientifico della regione mediterranea e aumentare la visibilità delle donne nella scienza e nella ricerca.\nMEDNIGHT invita i cittadini a scoprire e celebrare le storie di queste straordinarie donne visitando la mostra progettata da El Caleidoscopio e dalla Marie Curie Alumni Association, partner del consorzio MEDNIGHT e finanziata dal programma MSCA dell’Unione Europe\n URL:https://mednight.eu/activities/exhibition-the-marie-curies-of-the-mediterranean/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Exhibition,All public LOCATION:Piazza Pugliatti 1 ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2024/09/Le-Marie-Curie-del-Mediterraneo.png END:VEVENT END:VCALENDAR