BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-d166d6ef19f213edeece16fd1f0db8be@mednight.eu DTSTART:20240927T000000Z DTEND:20240928T000000Z DTSTAMP:20240827T092100Z CREATED:20240827 LAST-MODIFIED:20240827 PRIORITY:5 SEQUENCE:1 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Dai murales alle insegne ai cartelloni: il paesaggio linguistico di Messina DESCRIPTION:La mostra avrà come oggetto vari tipi di scritte esposte in giro per la città, istituzionali (cartelli, targhe…), commerciali (cartelloni, insegne…) e “abusivi” (murales e scarabocchi vari). Attraverso la fotografia, punterà l’attenzione degli spettatori su questi esempi di italiano scritto, normalmente trascurati e subiti. La guida alla lettura proposta dai curatori, poi, ne illustrerà le peculiarità formali, ma rivelerà anche le strategie comunicative che le ispirano e i modi con cui la lingua interagisce con la superficie che la ospita e, più in generale, il luogo in cui è collocata, divenendo parte del paesaggio urbano.\nPARTECIPANTI: Raphael Merida, Francesca Rodolico, Fabio Rossi, Fabio Ruggiano (DICAM)\n URL:https://mednight.eu/activities/from-murals-to-signs-to-billboards-the-linguistic-landscape-of-messina/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Anthropology and History LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2024/08/Ruggiano.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR