BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.22.0//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-003d859bbd84a526b9e06340ce7d185f@mednight.eu DTSTART:20240927T000000Z DTEND:20240928T000000Z DTSTAMP:20240826T153100Z CREATED:20240826 LAST-MODIFIED:20240826 PRIORITY:5 SEQUENCE:1 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Imparo riciclando DESCRIPTION:L’attività si pone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani partecipanti sull’importanza che assumono piccoli gesti quotidiani nella salvaguardia dell’ambiente e degli ecosistemi. In linea con i Goals dell’Agenda 2030 e con l’obiettivo di educare i giovani ad un modello di economia circolare, i giochi proposti, attraverso sfide ludico-interattive, punteranno a far riflettere i bambini sulla possibilità di riutilizzare i materiali di scarto, che normalmente vengono considerati rifiuti, per la realizzazione di nuovi oggetti. Lo scopo dell’attività proposta è al contempo quello di stimolare la curiosità, la creatività e la capacità di pensare fuori dagli schemi dei piccoli partecipanti.\nPARTECIPANTI\nProf.ssa Concetta Parrinello, Dott.ssa Barbara Bombaci, Dott.ssa Susanna Cappuccio, Dott. Paolo Corvaja, Dott. Michele Crisafulli, Dott. Santi Gentiluomo, Dott.ssa Laura Natalia Anna Testa, Dott.ssa Alfea Trimarchi.\n URL:https://mednight.eu/activities/learning-by-recycling/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Sea and pollution LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2024/08/Parrinello.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR