BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-bb5e4f2974573e970a73419f0a5f7f41@mednight.eu DTSTART:20240927T000000Z DTEND:20240928T000000Z DTSTAMP:20240806T155500Z CREATED:20240806 LAST-MODIFIED:20240806 PRIORITY:5 SEQUENCE:3 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:La storia evolutiva dei Vertebrati: un viaggio lungo 500 milioni di anni tra mito e realtà… DESCRIPTION:La storia evolutiva dei Vertebrati è un viaggio lungo 500 milioni di anni, che ha visto la comparsa di animali preistorici (Dinosauri), tanti altri sconosciuti come Pikaia e Archaeopteryx fino ad arrivare alle specie attuali, alcune delle quali particolarmente evolute (Pletodontidi) ed altre che presentano caratteri di primitività risalenti ai loro progenitori ormai estinti (Ciclostomi).\nI ricercatori mostrando modellini di Vertebrati, video e schemi interattivi, aiuteranno i visitatori a scoprire come sia cambiato il corpo dei Vertebrati in questo lunghissimo lasso di tempo, come si siano adattati ai diversi habitat e, se e come, siano imparentati tra loro.\nScoprire inoltre che alcuni animali mitologici (Unicorno, Sirene) siano stati ispirati da animali realmente esistenti potrebbe essere affascinante e stimolante per i partecipanti.\nPARTECIPANTI: Eugenia R. Lauriano, Giorgia Pia Lombardo, Angelo Giliberti, Sebastian Marino, Filippo Pellicanò, Gaia Pirracchio, Alexia Severino, Valentina Natale, Rocco Visalli, Carmelo Mastrantonio \n URL:https://mednight.eu/activities/the-evolutionary-history-of-vertebrates-a-500-million-year-long-journey-between-myth-and-reality/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Geology and Biodiversity LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2024/08/Lauriano.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR