BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.22.0//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-41fb0fd43593de7d24448de9f5aea38e@mednight.eu DTSTART:20240927T000000Z DTEND:20240928T000000Z DTSTAMP:20240724T145700Z CREATED:20240724 LAST-MODIFIED:20240801 PRIORITY:5 SEQUENCE:4 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:GIOCHIAMO CON GLI ELEMENTI FIGURATI DEL SANGUE: UN CONFRONTO TRA LE DIVERSE SPECIE DESCRIPTION:Proponiamo un’attività entusiasmante che coinvolgerà i bambini in esperimenti interattivi, attraverso i quali scopriranno il mondo delle cellule ematiche. Osserveranno i diversi tipi di elementi corpuscolati del sangue e le differenze esistenti tra le specie animali su strisci ematici preparati in precedenza in laboratorio.\nSarà utilizzato un microscopio ottico per osservare vetrini colorati, offrendo un’esperienza pratica e affascinante. Inoltre, saranno condotti esperimenti sulla fragilità osmotica degli eritrociti, utilizzando batterie di provette contenenti soluzioni di cloruro di sodio a concentrazioni decrescenti. Questo esperimento permetterà di osservare le capacità osmotiche dei globuli rossi.\nPARTECIPANTI: Federica Arrigo1, Francesca Arfuso1, Claudia Giannetto1, Francesco Fazio1, Francesca Aragona1, Caterina Faggio2, Giuseppe Piccione1\n1Dipartimento di Scienze Veterinarie\n2Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali\n URL:https://mednight.eu/activities/lets-play-with-the-blood-cells-a-comparison-between-the-different-species/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Geology and Biodiversity LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2024/07/Arfuso.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR