BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-69c263f51349413d34f878c7f6b06144@mednight.eu DTSTART:20230929T170000Z DTEND:20230929T235500Z DTSTAMP:20230822T082700Z CREATED:20230822 LAST-MODIFIED:20230822 PRIORITY:5 SEQUENCE:1 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Idrogel per il rilascio controllato di molecole bioattive DESCRIPTION:Osservando noi stessi e ciò che ci circonda scopriamo come l’acqua sia alla base della vita. Basti pensare, in una calda giornata estiva, quanto faccia la differenza un semplice sorso! La natura sa bene come conservarla, esistono infatti delle strutture chimiche in grado di trattenerne grandi quantità rilasciandola quando serve. Le ritroviamo nei vegetali: le mucillagini. Un idrogel è quella struttura formata da catene di molecole – come le mucillagini – che inglobano una grande quantità d’acqua. Ma può esserci spazio per altro? Molecole contro il cancro o le infezioni batteriche vengono veicolati, insieme all’acqua, fungendo da riserva contro cellule resistenti od inaccessibili.\n URL:https://mednight.eu/activities/20230929-hydrogels-for-the-controlled-release-of-bioactive-molecules/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Life and health,All public LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/08/Nocito.png END:VEVENT END:VCALENDAR