BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-1d93b3d03e07f30415bb68699463271f@mednight.eu DTSTART:20230929T170000Z DTEND:20230929T235500Z DTSTAMP:20230817T083200Z CREATED:20230817 LAST-MODIFIED:20230817 PRIORITY:5 SEQUENCE:9 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Gli aromi della dieta Mediterranea DESCRIPTION:I cereali, i legumi, il pesce, la frutta, la verdura e l’olio extra-vergine d’oliva sono gli alimenti cardine della dieta Mediterranea. Questi alimenti, oltre ad essere bilanciati nel loro contenuto in macro e micronutrienti, sono caratterizzati da un profilo sensoriale che li contraddistingue dal resto degli alimenti presenti sulle nostre tavole. Gli agrumi, frutti tipici delle zone costiere del Mediterraneo, sono ricchi di vitamina C e molecole ad elevato valore biologico. Numerosi studi hanno dimostrato come un consumo giornaliero di questa tipologia di frutti possa portare a comprovati effetti benefici sulla salute umana. Affianco a queste proprietà benefiche, agli agrumi si attribuisce anche la produzione di essenze molto pregiate (ricavate dalla buccia, dai fiori e dalle foglie), largamente utilizzate sia nell’industria alimentare che soprattutto cosmetica. Scopriremo insieme le bellezze del mondo degli aromi ottenuti dai principali agrumi del sud Italia.\n URL:https://mednight.eu/activities/20230929-mediterranean-diet-flavors/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Food and Nutrition,All public LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/08/RussoZoccali.png END:VEVENT END:VCALENDAR