BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-4b8d760a3ddf003fc8fd3cc36b5b87c4@mednight.eu DTSTART:20230929T170000Z DTEND:20230929T235500Z DTSTAMP:20230817T080200Z CREATED:20230817 LAST-MODIFIED:20230817 PRIORITY:5 SEQUENCE:1 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Chi va piano va sano e va lontano DESCRIPTION:La sfida che ci poniamo è quella di sfruttare le potenzialità farmacologiche della bava di lumaca e delle sostanze naturali endemiche del territorio siciliano per sviluppare prodotti sulla base dei medical needs, in ambito umano e veterinario. Il prodotto di partenza è rappresentato da chiocciole allevate nel rispetto dei principi etici e dell’ambiente, alimentate con ingredienti vegetali coltivati in situ e privi di pesticidi. Dalle chiocciole dimostreremo come si estrae la bava e come, grazie a test di laboratorio, si possono dimostrare gli effetti antinfiammatori giungendo a formulazioni commerciali\n URL:https://mednight.eu/activities/20230929-who-goes-slowly-goes-safely-and-goes-far/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Life and health LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/08/RCrupi.png END:VEVENT END:VCALENDAR