BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
METHOD:PUBLISH
CALSCALE:GREGORIAN
PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN
X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/
X-WR-CALNAME:Mednight
X-WR-CALDESC:Mednight
REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H
X-PUBLISHED-TTL:PT1H
X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE
BEGIN:VEVENT
CLASS:PUBLIC
UID:MEC-c754f5d09de891bf9429e3a39af69ab6@mednight.eu
DTSTART:20230929T170000Z
DTEND:20230929T235500Z
DTSTAMP:20230803T084300Z
CREATED:20230803
LAST-MODIFIED:20230804
PRIORITY:5
SEQUENCE:3
TRANSP:OPAQUE
SUMMARY:Dal latte al formaggio, il ruolo della ricerca
DESCRIPTION:Secondo l’Istituto Nazionale della Nutrizione, il latte, insieme ai suoi derivati, è un alimento fondamentale per una dieta sana ed equilibrata. I nutrizionisti, infatti, lo classificano al secondo posto fra i cinque gruppi di alimenti che sono alla base di una corretta alimentazione e sicuramente è il più sano di qualsiasi “energy drink”. Ma spesso non si conoscono i processi che permettono al latte di arrivare alle nostre tavole sotto altre forme come, ad esempio, lo yogurt e i formaggi di vario tipo e di come la ricerca possa intervenire a garanzia del benessere e della salute del consumatore e dell’ambiente. Quali parametri utilizziamo per la scelta all’acquisto del latte e dei latticini? Cosa dobbiamo conoscere per portare a casa un prodotto di qualità? Se vuoi saperne di più vienici a trovare\nhttps://www.caseificiolacava.com/blog/dalle-pendici-delletna-al-web-e-online-il-sito-la-cava/ ( https://www.caseificiolacava.com/blog/dalle-pendici-delletna-al-web-e-online-il-sito-la-cava/ )\nhttps://www.cheeshal.it/ ( https://www.cheeshal.it/ )\nhttps://smartfood.ieo.it/alimenti/latte/ ( https://smartfood.ieo.it/alimenti/latte/ )\nhttps://www.alimentinutrizione.it/tabelle-nutrizionali/135010 ( https://www.alimentinutrizione.it/tabelle-nutrizionali/135010 )\nhttps://smartfood.ieo.it/ ( https://smartfood.ieo.it/ )\nhttps://www.my-personaltrainer.it/integratori/cla-acido-linoleico-coniugato.html ( https://www.my-personaltrainer.it/integratori/cla-acido-linoleico-coniugato.html )\nhttps://www.salute.gov.it/portale/p5_1_2.jsp?lingua=italiano&id=165 ( https://www.salute.gov.it/portale/p5_1_2.jsp?lingua=italiano&id=165 )\nhttps://www.eufic.org/it/produzione-alimentare/articolo/latte-e-yogurt-infografica ( https://www.eufic.org/it/produzione-alimentare/articolo/latte-e-yogurt-infografica )\nhttps://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/t/trattamento-termico-del-latte ( https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/t/trattamento-termico-del-latte )\n
URL:https://mednight.eu/activities/20230929-from-milk-to-cheese-the-role-of-research/
ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO:
CATEGORIES:Food and Nutrition,All public
LOCATION:Messina
ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/08/Liotta.jpg
END:VEVENT
END:VCALENDAR