BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-cd6aef0440b5fb73723ba5d5819a5e84@mednight.eu DTSTART:20230929T170000Z DTEND:20230929T235500Z DTSTAMP:20230803T082300Z CREATED:20230803 LAST-MODIFIED:20230922 PRIORITY:5 SEQUENCE:4 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Ecosistema marino: un mondo da scoprire sotto e sopra il blu DESCRIPTION:L’ecosistema marino offre dimora ad una elevatissima diversità di fauna, da invertebrati a vertebrati, che hanno colonizzato le acque nel corso dell’evoluzione. Purtroppo, questo ecosistema può risultare parecchio fragile quando sovrastimolato da inquinanti ambientali, che potrebbero recare notevoli danni agli animali che lo popolano. Mediante giochi interattivi con gomma crepla, creazioni di QR code, questionari accattivanti e l’utilizzo di microscopia stereo, l’obiettivo è quello di sensibilizzare gli astanti ad una maggiore consapevolezza della problematica ambientale e dell’impatto che questa ha sull’ambiente marino. Inoltre, verranno fornite nozioni interessanti su come questi animali si siano evoluti nelle acque e come siano stati in grado di adattarsi all’ambiente in cui vivono.\n URL:https://mednight.eu/activities/20230929-marine-ecosystem-a-world-to-discover-under-and-above-the-blue/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Sea and pollution,All public LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/08/Lauriano.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR