BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-7757f31d887b1ef82d67308fc850bf5a@mednight.eu DTSTART:20230929T170000Z DTEND:20230929T235500Z DTSTAMP:20230729T160400Z CREATED:20230729 LAST-MODIFIED:20230731 PRIORITY:5 SEQUENCE:3 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Pet food: un mercato in continua crescita DESCRIPTION:Quanto si è disposti a spendere per il pet food di qualità?\nOggi gli animali domestici sono considerati membri a pieno titolo delle famiglie, ricevendo un’attenzione e una cura sempre maggiori. In Italia, il settore del pet food sta vivendo una rapida espansione, con un significativo aumento del business legato agli animali domestici. La ricerca analizza l’impatto della “parentizzazione” sulla spesa per il pet food in Italia. \nObiettivo: comprendere come questa tendenza influenzi le decisioni di spesa dei proprietari di animali domestici e le implicazioni per l’industria. \nMetodologia: raccolta dati, analisi sociodemografica, indagine comportamenti di spesa, analisi impatto economico.\nRisultati attesi: panoramica sulle abitudini di spesa, evidenziazione del benessere animale e informazioni utili per le imprese del settore. \nImplicazioni socio-economiche: adattamento strategie di marketing, sviluppo prodotti mirati, politiche di benessere animale. \n URL:https://mednight.eu/activities/20230929-pet-food-a-constantly-growing-market/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Food and Nutrition,All public LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/07/Giannetto2.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR