BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-8c7c866a13f952e17395811408d2fd1b@mednight.eu DTSTART:20230929T170000Z DTEND:20230929T235500Z DTSTAMP:20230727T182300Z CREATED:20230727 LAST-MODIFIED:20230731 PRIORITY:5 SEQUENCE:3 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Le pause attive a scuola: il progetto AttivaMEns DESCRIPTION:Numerose evidenze scientifiche dimostrano come le pause attive contribuiscano al raggiungimento per bambini/adolescenti della quota minima di attività fisica raccomandata per la salute (60 minuti al giorno). Risultano quindi uno strumento prezioso per il miglioramento dell’apprendimento scolastico divertente e coinvolgente per studenti ed insegnanti ed adattabili alle caratteristiche e alle esigenze di ogni studente. Le scuole che aderiscono al progetto “AttivaMEns” si impegnano a svolgere 2/3 pause attive da 10’ di attività ludico-motorie al giorno, oltre all’educazione fisica obbligatoria. Durante l’evento verranno effettuate delle dimostrazioni interattive degli esercizi proposti durante le pause attive insieme ai proponenti del progetto.\n URL:https://mednight.eu/activities/20230929-exercise-during-breaks-at-school-the-attivamens-project/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Life and health,All public LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2021/05/DeepinScreenshot_Seleccionar-area_20210520173731.png END:VEVENT END:VCALENDAR