BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
METHOD:PUBLISH
CALSCALE:GREGORIAN
PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN
X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/
X-WR-CALNAME:Mednight
X-WR-CALDESC:Mednight
REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H
X-PUBLISHED-TTL:PT1H
X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE
BEGIN:VEVENT
CLASS:PUBLIC
UID:MEC-135781112da49675bbf837615b1ac977@mednight.eu
DTSTART:20230929T170000Z
DTEND:20230929T235500Z
DTSTAMP:20230724T142500Z
CREATED:20230724
LAST-MODIFIED:20230724
PRIORITY:5
SEQUENCE:0
TRANSP:OPAQUE
SUMMARY:Concetti, parole ed esperienza: come diamo un senso al mondo
DESCRIPTION:I concetti sono quelle categorie attraverso le quali diamo senso al mondo. Grazie ai concetti ci è possibile conservare informazioni nella nostra memoria e apprendere nuove cose. Grazie ai concetti e al loro rapporto con le parole ci è possibile comunicare con gli altri e condividere conoscenze ed esperienze. I concetti sono, dunque, fondamentali per noi. In che modo si formano? Che ruolo hanno le parole nell’acquisizione dei concetti? Ed in che modo informazioni legate all’esperienza sensibile possono contribuire alla formazione dei concetti? Il laboratorio di Filosofia sperimentale sta conducendo una ricerca per contribuire a rispondere a queste domande.\n\n
URL:https://mednight.eu/activities/20230929-concepts-words-and-experience-how-we-make-sense-of-the-world/
ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO:
CATEGORIES:Life and health,All public
LOCATION:Messina
ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/07/Cuccio.png
END:VEVENT
END:VCALENDAR