BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-a308d4c57b421c5b161897f6fe80dea6@mednight.eu DTSTART:20230929T170000Z DTEND:20230929T235500Z DTSTAMP:20230719T063700Z CREATED:20230719 LAST-MODIFIED:20230719 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Valorizzazione mangimistica di scarti Biologici della produzione avicola, di cascame termico industriale e di CO2 (Acronimo: BIO=C=O) DESCRIPTION:Nel 2022 il numero degli animali da compagnia nelle famiglie italiane è risultato pari a 65 milioni con un giro d’affari del petfood di quasi 2,8 miliardi di euro. In questo scenario, nonostante una progressiva contrazione nelle spese di famiglia dovuta al caro-vita, si registra una crescente attenzione da parte dei proprietari per un’alimentazione dei pet attenta al loro benessere. La valorizzazione degli scarti della filiera agro-alimentare appare determinante nella ricerca di ingredienti che possano essere economicamente competitivi e salubri, con uno sguardo alla sostenibilità ambientale. Il progetto prevede la bio-trasformazione di scarti di lavorazione dell’industria avicola da destinare all’industria del petfood.\n URL:https://mednight.eu/activities/20230929-feed-valorization-of-biological-waste-from-poultry-production-industrial-thermal-waste-and-co2-acronym-bioco/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Food and Nutrition,All public LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/07/Armone.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR