BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
METHOD:PUBLISH
CALSCALE:GREGORIAN
PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN
X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/
X-WR-CALNAME:Mednight
X-WR-CALDESC:Mednight
REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H
X-PUBLISHED-TTL:PT1H
X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE
BEGIN:VEVENT
CLASS:PUBLIC
UID:MEC-dedacf1615c66d5fcd7126df8cbefb46@mednight.eu
DTSTART:20230119T090000Z
DTEND:20230119T000000Z
DTSTAMP:20230127T090600Z
CREATED:20230127
LAST-MODIFIED:20230127
PRIORITY:5
SEQUENCE:0
TRANSP:OPAQUE
SUMMARY:Ricercatori a Scuola – UniME
DESCRIPTION:A conclusione della partecipazione dei ricercatori del progetto MEDNIGHT alla “Settimana della Cultura Scientifica” organizzata dall’Istituto “Borghese Faranda” di Patti (ME), il gruppo coordinato da Luigi Liotta ha intrattenuto gli alunni sul tema della filiera di produzione di latte e formaggi.\nIn particolare, Annalisa Amato, Carmelo Cavallo e Vincenzo Lopreiato hanno discusso una presentazione dal titolo: “Latte e formaggi: cosa c’è dietro le quinte”, arricchita da video da loro stessi interpretati, in cui hanno spiegato tutti i passaggi della filiera di produzione.\nPiù di 100 alunni hanno partecipato alla conferenza, intervenendo con domande e curiosità.\n
URL:https://mednight.eu/activities/researchers-at-school-unime/
ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO:
CATEGORIES:Academic,Women scientists,Exhibition,Face to face,High school,Schools
LOCATION:Patti (Messina)
ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2023/01/Ricercatori-a-Scuola-Patti-19gen2023.jpg
END:VEVENT
END:VCALENDAR