BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-6f240678a0a4b55d7f4046426b637fec@mednight.eu DTSTART:20220930T160000Z DTEND:20220930T235500Z DTSTAMP:20220928T160500Z CREATED:20220928 LAST-MODIFIED:20220928 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:“Fish Odor Syndrome” e Distrofie della retina: sensibilizzazione attraverso un’esperienza sensoriale DESCRIPTION:La “Fish Odor Syndrome” e le distrofie della retina sono malattie genetiche rare oggetto di ricerca del Laboratorio di Genetica Molecolare dell’Università degli Studi di Messina.  Da diversi anni ormai, il laboratorio si propone di comprenderne i meccanismi genetico-molecolari e di contribuire così alla diagnosi quanto più possibile precoce di queste malattie (http://portale.unime.it/tmau-messina/contatti/ ). Quanti conoscono queste malattie e sanno delle pesanti ripercussioni che esse hanno sulla qualità della vita di chi ne è colpito? Attraverso un’esperienza sensoriale, si tenterà di sensibilizzare il grande pubblico allo scopo di aumentare la conoscenza su queste malattie, facendo sì che i sintomi vengano riconosciuti quanto più precocemente cosicché i pazienti non siano costretti ad intraprendere un percorso diagnostico che talvolta può durare anche molti anni.   \n URL:https://mednight.eu/activities/fish-odor-syndrome-and-retinal-dystrophies-awareness-through-a-sensory-experience/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Life and health LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2021/05/DeepinScreenshot_Seleccionar-area_20210520173731.png END:VEVENT END:VCALENDAR