BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-bb8bf48a4f86fb1a77d0d0953d87958e@mednight.eu DTSTART:20220930T160000Z DTEND:20220930T235500Z DTSTAMP:20220928T132400Z CREATED:20220928 LAST-MODIFIED:20220928 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Il “Moral Machine dilemma”: una prospettiva penalistica nel territorio del Mediterraneo. DESCRIPTION:Il tema delle auto a guida autonoma sta attirando l’attenzione tanto dell’Unione Europea quanto dell’Italia. Tali veicoli si candidano a diventare il futuro della circolazione stradale ed imporranno un conseguente adeguamento delle rispettive infrastrutture. Vorremmo dunque proporre al pubblico l’esperimento del Moral Machine il quale presenta, sotto forma di “gioco etico”, un dilemma morale cui si trova davanti una self-driving car e che deve essere risolto dal giocatore. Avremo così l’occasione di raccogliere i dati “etici” provenienti dal territorio del Mediterraneo e di discutere insieme delle problematiche giuridico-penali che accompagneranno l’immissione su strada delle auto a guida autonoma. https://www.moralmachine.net/\n URL:https://mednight.eu/activities/the-moral-machine-dilemma-a-criminal-perspective-in-the-mediterranean-territory/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Technology and Future LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-28-alle-15.13.39.png END:VEVENT END:VCALENDAR