BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-4ca7d70e2d683b8f4930dbfb1af37282@mednight.eu DTSTART:20220930T160000Z DTEND:20220930T235500Z DTSTAMP:20220928T110800Z CREATED:20220928 LAST-MODIFIED:20220928 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Api, Vespe e Calabroni; l’ipersensibilità allergica a questi insetti non è un problema. Parliamone! DESCRIPTION:Siamo tutti abituati a subire punture di insetto all’aria aperta in primavera, estate e autunno. Di solito, le reazioni solo lievi, con un “rash” pruriginoso che scompare in poco tempo. Ma se le reazioni cutanee dopo una puntura di Ape, Vespa o Calabrone perdura per più di 24-48 ore ed è più estesa di 10 cm, potrebbe essere un segnale d’allarme per una possibile sensibilizzazione allergica. Chiedendovi di rispondere ad un semplice questionario, vorremmo evidenziare possibili casi di sensibilizzazione allergica ed informare su come affrontare il problema con un allergologo. @puntonelvivo\n URL:https://mednight.eu/activities/api-vespe-e-calabroni-lipersensibilita-allergica-a-questi-insetti-non-e-un-problema-parliamone-2/?lang=it ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Life and health LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-28-alle-12.58.11.png END:VEVENT END:VCALENDAR