BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-0f3cb4cc8c7d6da35362e70ba50cf923@mednight.eu DTSTART:20220930T160000Z DTEND:20220930T235500Z DTSTAMP:20220920T104800Z CREATED:20220920 LAST-MODIFIED:20220920 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Lightweight design: progettazione “verde” per il mare del futuro. DESCRIPTION:L’approccio progettuale “green” è fondamentale per la realizzazione di strutture leggere e per una mobilità sostenibile.\nL’utilizzo di materiali leggeri è un aspetto innovativo di questo approccio; permette la sostituzione dei materiali classici con nuovi materiali. Inoltre, la stampa 3D permette di ottenere forme particolarmente complesse. L’attività proposta prevede la progettazione di piccoli veicoli preposti al monitoraggio (veicoli sottomarini autonomi – AUV) ed ha l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico questo settore della ricerca attraverso esperimenti e l’esposizione di piccoli prototipi.  L’evento “Donne nella scienza” prevede la testimonianza di ex-allieve la cui vita lavorativa è strettamente legata al mare.\n URL:https://mednight.eu/activities/lightweight-design-green-design-for-the-sea-of-the-future/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Women scientists,Sea and pollution LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-20-alle-12.34.33.png END:VEVENT END:VCALENDAR