BEGIN:VCALENDAR
VERSION:2.0
METHOD:PUBLISH
CALSCALE:GREGORIAN
PRODID:-//WordPress - MECv7.22.0//EN
X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/
X-WR-CALNAME:Mednight
X-WR-CALDESC:Mednight
REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H
X-PUBLISHED-TTL:PT1H
X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE
BEGIN:VEVENT
CLASS:PUBLIC
UID:MEC-7f6411f044f4af764d78c7f31af15b2c@mednight.eu
DTSTART:20220930T160000Z
DTEND:20220930T235500Z
DTSTAMP:20220916T102400Z
CREATED:20220916
LAST-MODIFIED:20230714
PRIORITY:5
SEQUENCE:0
TRANSP:OPAQUE
SUMMARY:Microplastiche negli alimenti di origine animale
DESCRIPTION:La presenza delle microplastiche negli organismi acquatici è ormai nota a tutti, ma, forse, non tutti sanno che sono state trovate anche in numerosi organismi terrestri sia animali che vegetali. A riguardo, desta ancor più preoccupazione il fatto che sono state riscontrate in organismi destinati al consumo umano. Si stima, infatti, che attraverso il consumo di alimenti contaminati, un uomo in una settimana possa ingerire una quantità di plastica pari ad una carta di credito. Vieni a trovarci per scoprire come gli organismi viventi interagiscono con le microplastiche e come trovarle negli alimenti.\nVisita su Instagram la pagina: medchallengeita\n
URL:https://mednight.eu/activities/microplastic-in-food-of-animal-origin/
LOCATION:Messina
ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2021/05/DeepinScreenshot_Seleccionar-area_20210520173731.png
END:VEVENT
END:VCALENDAR