BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.22.0//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-71541653edfd81ee0ae62fb1fd1be011@mednight.eu DTSTART:20220930T160000Z DTEND:20220930T235500Z DTSTAMP:20220915T164700Z CREATED:20220915 LAST-MODIFIED:20220919 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Materiali a base di carbonio da bucce di arance via irradiazione al microonde DESCRIPTION:Utilizzando la tecnologia delle microonde un materiale di scarto come le bucce d’arance può essere convertito in una fonte green di materiali a base di carbonio come il carbone attivo, punti quantici di carbonio e il grafene. Il grafene in particolare, nelle sue varie forme, è uno dei protagonisti della rivoluzione tecnologica degli ultimi anni riguardante i materiali. Questi allotropi del carbonio posseggono proprietà che li rendono incredibilmente utili in ambito ingegneristico, chimico, biomedicale. Sapendo che il diamante e la grafite sono entrambi allotropi del carbonio, sarebbe bello un giorno ottenere un diamante dalla buccia di un’arancia… che ne dite?\n URL:https://mednight.eu/activities/carbon-based-materials-from-orange-peels-via-microwave-irradiation/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Academic,Technology and Future LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-06-alle-16.42.11-1.png END:VEVENT END:VCALENDAR