BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-9de877106e8af0bc028f97b4728a3069@mednight.eu DTSTART:20220930T160000Z DTEND:20220930T235500Z DTSTAMP:20220915T162500Z CREATED:20220915 LAST-MODIFIED:20220919 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Caseificazione con caglio vegetale come elemento di innovazione di prodotto e di processo DESCRIPTION:Il passo più importante nella produzione del formaggio è senza dubbio la coagulazione del latte, processo che avviene principalmente per acidificazione e azione enzimatica. Gli enzimi coagulanti, noti come caglio, possono avere origine animale, microbica e vegetale. Il caglio vegetale, oggi poco noto, fu promosso già da Mosè, Ippocrate, Aristotele attribuendo al lattice di fico ed ai fiori di cardo capacità coagulante. Il progetto ha studiato la capacità casearia dell’estratto di Kiwi, mettendo a punto una nuova filiera casearia definendo il processo, le caratteristiche sensoriali e nutrizionali del prodotto, con l’obiettivo di ampliare ed ammodernare l’offerta delle produzioni casearie locali.\nhttps://www.cheeshal.it/ ( https://www.cheeshal.it/ )\nhttps://www.facebook.com/cheeshal ( https://www.facebook.com/cheeshal )\n URL:https://mednight.eu/activities/cheese-making-with-vegetable-rennet-as-an-element-of-product-and-process-innov/ ORGANIZER;CN=Università degli Studi di Messina:MAILTO: CATEGORIES:Food and Nutrition LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2021/05/DeepinScreenshot_Seleccionar-area_20210520173731.png END:VEVENT END:VCALENDAR