BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-44184c93bceadbcbcfe47b3ba235ee62@mednight.eu DTSTART:20220930T160000Z DTEND:20220930T235500Z DTSTAMP:20220915T154700Z CREATED:20220915 LAST-MODIFIED:20230714 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:MINORI E SOCIAL NETWORK: QUALI TUTELE? DESCRIPTION:Nell’attuale società postmoderna quella del Regolamento 2016/679 sembra, quasi, una disciplina di “chiusura” di una fase che sta per essere rivoluzionata da forme sempre più sofisticate di raccolta e analisi dei dati: distributed ledgers, artificial intelligence, extended reality and quantum computing, incideranno sulla vita stessa delle persone, che vivranno in ambienti dotati di strumenti intelligenti, e saranno sempre più capaci, attraverso “catene di blocchi”, di essere protagoniste di una serie di operazioni, che presuppongono un modo diverso di trattare i dati personali. Emerge la vulnerabilità degli utenti e fra questi soprattutto quella dei minori d’età. Il diritto quali tutele ha predisposto? Nella parte finale dell’incontro sarà esaminata la filter bubble, attraverso il ricorso a servizi online, cercheremo di comprenderne la natura. Sperimenteremo alternative di navigazione per tentare di uscire dalla bolla, usando tecnologie per l’anonimato e la condivisione delle informazioni.\n URL:https://mednight.eu/activities/minors-and-social-networks-which-protections-2/ CATEGORIES:Technology and Future,Schools LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2021/05/DeepinScreenshot_Seleccionar-area_20210520173731.png END:VEVENT END:VCALENDAR