BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 METHOD:PUBLISH CALSCALE:GREGORIAN PRODID:-//WordPress - MECv7.17.1//EN X-ORIGINAL-URL:https://mednight.eu/ X-WR-CALNAME:Mednight X-WR-CALDESC:Mednight REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-PUBLISHED-TTL:PT1H X-MS-OLK-FORCEINSPECTOROPEN:TRUE BEGIN:VEVENT CLASS:PUBLIC UID:MEC-c2a71acc0925c43163b18d7d2c7877aa@mednight.eu DTSTART:20220930T160000Z DTEND:20220930T235500Z DTSTAMP:20220915T080000Z CREATED:20220915 LAST-MODIFIED:20230714 PRIORITY:5 SEQUENCE:0 TRANSP:OPAQUE SUMMARY:Le nuove tecnologie “under the sea”: il problema dei cavi transoceanici tra spazio fisico e digital contest DESCRIPTION:\nCome le informazioni della rete viaggiano sotto il mare piuttosto che fra le nuvole. I problemi di gestione delle infrastrutture ICT e la connessa responsabilità per inquinamento dei fondali marini.\nAltro che cloud! In un mondo sempre più wireless e mobile, il cuore delle telecomunicazioni (Internet, ma non solo), non è tra le nuvole, anzi è ancora affidato ai fili, o meglio, ai cavi che collegano un continente all’altro attraverso gli oceani e permettono a miliardi di persone di lavorare, giocare, parlare, scambiarsi documenti e like. Il sistema delle infrastrutture ICT pone tuttavia delicati problemi in ordine alla configurazione giuridica dello spazio d’utilizzo, alla gestione economica delle risorse impiegate, alla collocazione geografica degli asset e, infine, alla responsabilità per inquinamento ambientale dei fondali sottomarini.\nAttraverso la nostra tavola rotonda metteremo in luce queste problematiche e cercheremo di capire quali soluzioni potranno essere approntate nel prossimo futuro.\n\n URL:https://mednight.eu/activities/new-technologies-under-the-sea-the-problem-of-transoceanic-cables-between-physical-space-and-digital-contest/ CATEGORIES:Academic LOCATION:Messina ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://mednight.eu/wp-content/uploads/2021/05/DeepinScreenshot_Seleccionar-area_20210520173731.png END:VEVENT END:VCALENDAR